RICCARDO AGOSTINI LIFE COACH
  • Home
  • Servizi
    • Sessione di Coaching
    • Life Coaching Club
    • Life Coaching Fan
  • Contatti
    • Novità del Canale
    • Gruppi di Miglioramento
    • Modulo contatti
  • Area abbonati
    • Il meglio di te
    • Resilienza emotiva
    • A 6 mesi dall'amore
    • Amore Consapevole

Come avere un matrimonio felice

10/31/2021

0 Comments

 
In questo video ti lascio 5 regole che ti permetteranno di avere un matrimonio felice.
Sei pronta? Iniziamo!

Benvenuta, il mio nome è Riccardo ed in questo canale condivido suggerimenti relativi alla crescita personale nelle relazioni. Se l’argomento ti interessa puoi iscriverti spuntando la campanellina in questo modo, ogni volta che pubblicherò un nuovo video, tu riceverai una notifica.


La fase dell’innamoramento è meravigliosa. Certo, dura tra i 6 ed i 18 mesi ma in quel tempo hai la sensazione di vivere una favola. La persona che hai conosciuto è perfetta, non avresti mai creduto di poter trovare qualcuno di così affine. Questo stato d’animo alterato vi potrebbe portare a volere un figlio, iniziare una convivenza per poi passare ad un matrimonio. 
Il problema è che questa meravigliosa follia si esaurisce ed iniziano i primi conflitti.
Se ti è capitato di vivere una situazione come questa ti chiedo di lasciare un like qua in basso

Sai cosa succede quando nella coppia si presentano i primi problemi? Che le persone pensano “è finito il nostro amore, è arrivato il momento di lasciarci”. Invece la verità è un’altra!
Quando l’innamoramento si esaurisce e si presentano dei conflitti 
  • quello è il momento in cui ha inizio il vero amore
  • quello è il momento in cui puoi imparare ad amare l’altra persona per chi è e non per chi vorresti che fosse 
  • quello è il momento per costruire un matrimonio felice

Sai cosa ti serve per avere una relazione meravigliosa? 
Devi imparare a parlare il linguaggio dell’amore del tuo compagno!

Nel libro “i cinque linguaggi dell’amore”, di cui ti lascio il link in descrizione, l’autore afferma che ognuno di noi comunica e ricarica il proprio serbatoio d’amore secondo il proprio linguaggio. Questo potrebbe essere il motivo per cui non riusciamo a vivere un matrimonio felice... i partner non conoscono i rispettivi linguaggi dell’amore.

La soluzione offerta da Chapman è piuttosto semplice…. impara la lingua del tuo compagno! 
Adesso vediamo come fare

​

1. Parole di affermazione

La prima ipotesi è che il tuo compagno si senta amato solamente nel momento in cui gli dici “ti amo”, “sei una persona stupenda”, “sei bellissimo con questo vestito”, “sei sempre capace di farmi sorridere”, “grazie per aver preparato una cena squisita”.

I complimenti e i ringraziamenti sono un modo molto efficace di trasmettere amore ma oltre a questi puoi utilizzare frasi che motivino, infondano forza ed ispirino il tuo partner. 

Ad esempio lui potrebbe avere un potenziale inespresso e le tue parole sarebbero sufficienti per motivarlo a fare il primo passo. 
“ti conosco e so che quando ti metti in testa di fare qualche cosa ci riesci perché sei una persona capace e determinata”, “la perseveranza è una delle cose che più mi piace di te”, “se questo è ciò che vuoi sono certa che lo otterrai, io credo in te!”

Pertanto la prima cosa è capire ciò che è importante per il tuo compagno ed in seguito scegliere delle parole che possano gratificarlo ed animarlo. In questo modo lui potrà riempire il suo serbatoio d’amore e sentirsi felice in tua compagnia.

​

2. Tempo di qualità

La seconda ipotesi è che il linguaggio primario del tuo compagno sia il tempo di qualità. Con questo mi riferisco al fatto che tu possa trascorrere del tempo dandogli tutta la tua attenzione.

Un’idea potrebbe essere quella di sedersi sul divano, con le televisione spenta e parlare. Oppure potrebbe essere uscire insieme per una passeggiata 
o andare a cena fuori lasciando i figli a casa.

Ad ogni modo, per capire quale potrebbe essere l’idea di tempo di qualità del tuo compagno, ti basterebbe rivolgergli questa domanda “cosa ti piacerebbe fare?” o ricordare le richieste che ti ha fatto negli ultimi anni. 

Potrebbe averti detto:
  • mi piacerebbe trascorrere un fine settimana in montagna
  • mi piacerebbe andare a cena fuori e poi al cinema
  • mi piacerebbe rimanere seduti a tavola dopo cena per raccontarci della nostra giornata

Questo è ciò che vuole e ciò che lo fa sentire amato. Pertanto quando trascorrerai questi momenti in sua compagnia:
  • mantieni il contatto visivo mentre state parlando in questo modo avrà la sensazione che starà ricevendo tutta la tua attenzione
  • assicurati di non fare altre cose allo stesso tempo. Non puoi parlare con lui mentre guardi il telefono, non funziona!
  • cerca di capire che emozioni sta provando
  • osserva il linguaggio del corpo ed in questo modo cerca di capire come si sente
  • mentre parla non interromperlo ma cerca di ascoltare
    ​


3. Regali

La terza ipotesi è che il linguaggio d’amore primario del tuo compagno siano i regali. 
Prova a ricordare, è possibile che in passato tu abbia ricevuto come regalo una rosa ed in quel momento ti sei sentita amata. Questo accade perché il regalo è un sentimento che prende forma!

Il tuo compagno potrebbe dare ad un regalo una grande importanza ed interpretarlo come la manifestazione del tuo amore.  

E non commettere l’errore di pensare che il regalo debba essere qualcosa di costoso. Le persone che misurano l’amore con i regali apprezzano anche una pietra a forma di cuore che potresti avere trovato mentre eri a passeggio e che ti abbia fatto pensare  a lui o qualcosa che hai potuto creare con le tue mani.

Come puoi iniziare ad amarlo con i regali?
Fai una lista di tutti i regali che ha ricevuto da quando state insieme e per cui si è entusiasmato, in questo modo sapresti quali sono i suoi gusti e potresti andare sul sicuro.
Se non lo conosci bene potresti chiedere consiglio a genitori ed amici

Ma soprattutto, non aspettare che si presenti l’occasione giusta per fargli un regalo! 
Tieni presente che si tratta del suo linguaggio primario d’amore e quindi puoi utilizzarlo in più occasioni poiché lui non si stancherà di sentirsi amato.

​

4. Atti di servizio

La quarta ipotesi è che il linguaggio d’amore del tuo compagno siano gli atti di servizio e per atti di servizio mi riferisco a quelle cose che gli piacerebbe tu facessi come ad esempio: preparare il pranzo, apparecchiare la tavola, rifare il letto, mettere il bambino a dormire, pagare le fatture, portare a passeggio il cane.

Queste azioni richiedono riflessione, pianificazione, tempo, sforzo ed energia. Se fatte con uno spirito positivo trasmetteranno al tuo compagno l’amore che provi per lui. 
Infatti è importante che tu le faccia per il suo ma anche per il tuo piacere e comunque da parte del tuo compagno dovrebbe esserci una richiesta e non un ordine.

La differenza tra richiesta ed ordine è sostanziale! 
Un conto è che io ti dica ciò che mi piacerebbe tu facessi ed un altro è che io ti imponga di farlo. In quest’ultimo caso ti direi che non stai vivendo una relazione ma una sottomissione

​

5. Contatto fisico

La quinta ed ultima ipotesi è che il linguaggio d’amore primario del tuo compagno sia il contatto fisico.

Prendersi la mano, abbracciarsi, avere relazioni sessuali sono dei modi per comunicare amore al proprio compagno ed è il modo in cui lui si potrebbe sentire amato.
Se ti allontani dal mio corpo, ti allontani dal mio cuore.

​

Conclusioni

Adesso sai come ricaricare il serbatoio d’amore del tuo compagno, sai come farlo sentire amato e soddisfatto della vostra relazione.
Ad ogni modo manca un ultimo passo. Devi assicurarti che anche lui scopra quale è il tuo linguaggio dell’amore e comunichi con te in modo da farti sentire amata poiché per avere un matrimonio felice è importante che l’amore fluisca in entrambe le direzioni.

​Il mio invito è quello di approfondire questo argomento passando alla lettura del libro “i 5 linguaggi dell’amore” dove troverai, alla fine di ogni capitolo, esercizi e domande per sviluppare il suo ed il tuo linguaggio dell’amore.


Se hai letto questo libro ti chiedo di lasciare la tua opinione nel box dei commenti in basso.
Se il video ti è piaciuto condividilo con un’amica e se ancora non lo hai fatto lascia un mi piace

Ti ringrazio per avermi accompagnato fin qui, ti mando un abbraccio e noi ci vediamo… presto!

​
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2021
    Ottobre 2021

    Categorie

    Tutti
    No Contact

Mi piacerebbe conoscerti!


Orario

L-V: 9am - 18pm

Telefono

+39 0692915589

Email

info@agostiniriccardo.com
  • Home
  • Servizi
    • Sessione di Coaching
    • Life Coaching Club
    • Life Coaching Fan
  • Contatti
    • Novità del Canale
    • Gruppi di Miglioramento
    • Modulo contatti
  • Area abbonati
    • Il meglio di te
    • Resilienza emotiva
    • A 6 mesi dall'amore
    • Amore Consapevole